
|
Musei civici
L’ingresso ai Musei Civici di Parma è gratuito: i visitatori di tutte le età potranno scoprire il patrimonio della città grazie ad una serie di attività, visite guidate e workshop per grandi e piccoli, promossi dall’Assessorato alla Cultura del Comune di Parma.
|
|
|
|

|
Spazi espositivi
La città di Parma è sede di quattro grandi spazi espositivi dove si alternano ciclicamente importanti mostre:
|
|
|
|

|
Casa della Musica
Le mura del quattrocentesco Palazzo Cusani sono la sede della Casa della Musica che gestisce un sistema costituito da musei, sale espositive e servizi aperti al pubblico:
- la Biblioteca-Mediateca,
- l’Archivio Storico del Teatro Regio,
- la Sala dei Concerti,
- l’Auditorium.
|
|
|
|
 |
Teatri
La città possiede un sistema teatrale unico in Italia, grazie al quale può svolgere una ricca e corposa attività di spettacoli dal vivo, teatri fortemente caratterizzati sia architettonicamente che per il tipo di programmazione proposta.
www.teatridiparma.it
|
|
|
|
 |
Cinema
L’attività dell’Ufficio Cinema del Comune di Parma propone rassegne e proiezioni di respiro internazionale, spesso accompagnate da incontri con prestigiosi autori quali Bernardo Bertolucci e Wim Wenders. Agli incontri si affiancano iniziative per un ampio pubblico come quella estiva “I Giardini della Paura”.
|
|